Musicista italiano. Studiò a
Torino con G. Bolzoni, a Vienna e a Praga fu allievo di E. Mandyczewski e di A.
Dvořák. Amico di G. Mahler e J. Brahms, si interessò alla
musica popolare e, tornato a Torino, pubblicò una raccolta di canti
popolari piemontesi,
Vecchie canzoni popolari del Piemonte (1913-22).
Compose in prevalenza musica sinfonica, da camera e vocale, spesso ispirata al
Romanticismo tedesco e a soggetti e temi della tradizione etnofonica del
Piemonte (Torino 1868-1944).